News

 

 

 

Un evento promosso dal Centro per le Famiglie del Distretto Valli Taro e Ceno (Asp “Cav. Marco Rossi Sidoli”) per dare una restituzione a tutta la Comunità Educante del territorio di percorsi annuali formativi, realizzati dai professionisti del Centro per le Famiglie, con pre-adolescenti e adolescenti presso le scuole del territorio.

Una significativa esperienza di protagonismo giovanile e di coinvolgimento delle  famiglie, che ha dato spazio alla collaborazione con le scuole del territorio, in particolare con  IC Val Ceno e Istituto d’Istruzione Superiore Gadda di Fornovo e con Fondazione Caterina Dallara.

 

 

 

 

 

 

 

  • L’Azienda Pubblica di Servizi alla persona Cav. Marco Rossi Sidoli seleziona con contratto interinale, una figura di Animatore per la Casa Residenza Anziani di Compiano.

    La risorsa deve possedere uno dei seguenti requisiti:

    – certificato di qualifica per “Animatore per attività di gruppo” rilasciato dalla Regione Emilia Romagna ai sensi della Legge quadro n. 845/1978;

    – certificato di qualifica per “Animatore sociale” rilasciato dalla Regione Emilia Romagna ai sensi della L.R. 12/2003;

    – certificati di qualifica di animatore rilasciati da altre regioni italiane, ai sensi della Legge quadro n. 845/1978 o delle leggi regionali vigenti in materia di formazione professionale, attestanti competenze relative all’animazione sociale rivolta agli anziani; in tali casi, è richiesto anche un biennio di svolgimento di funzioni specifiche nel campo.

    Possono inoltre svolgere l’attività di animatore presso l’Azienda:

    – gli operatori in possesso di uno dei diplomi di laurea indicati in precedenza per l’accesso al ruolo di educatore;

    – gli operatori in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado, unitamente ad un periodo di tirocinio, volontariato continuativo o servizio civile in ambito assistenziale di almeno dodici mesi e ad un curriculum formativo e professionale adeguato allo svolgimento del ruolo lavorativo.

    Per la candidatura inviare CV all’indirizzo mail: info@rossisidoli.com oppure per maggiori informazioni contattre il numero0525-825116 int. 5.

 

Allegati

Chi siamo

L’ASP “Cav. Marco Rossi Sidoli” è l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona del territorio delle Valli del Taro e del Ceno dei Comuni di Albareto, Bardi, BedAonia, Berceto, Bore, Borgo Val di Taro, Compiano, Fornovo di Taro, Medesano, Pellegrino Parmense, Solignano, Terenzo, Tornolo, Varano de’ Melegari e Varsi.
L’ASP “Cav. Marco Rossi Sidoli” si qualifica come Azienda pubblica multiservizi nell’ambito del settore sociale e sociosanitario, e si rivolge alla persona in tutte le età della vita, dall’infanzia all’età adulta, in condizione di fragilità o disabilità, sino alla popolazione anziana, con particolare riferimento all’anziano non autosufficiente.

 

Servizi

Servizio sociale di tutela per i minori

Cos’è un servizio sociale di tutela minori

Interventi:

  1. PROGETTO AFFIDO
  2. PROGETTO SCUOLA
  3. PROGETTO “Il Servizio Sociale a casa con l’Educatore Domiciliare”
  4. PROGETTO “Essere Genitori in Gruppo. Gruppo di condivisione e confronto sulla genitorialità”

Servizio disabili adulti

Cos’è un servizio per disabili adulti

interventi:

  1. Attività di Inserimento lavorativo Disabili adulti
  2. Attività di Inserimento lavorativo Ser.T

Servizio anziani fragili e non autosufficienti

Cos’è il servizio per anziani fragili e non autosufficienti

SERVIZI RESIDENZIALI

SERVIZI SEMI-RESIDENZIALI

SERVIZI DOMICILIARI

  • SAD di Bassa Valle (per i comuni di Medesano, Fornovo di Taro, Terenzo);
  • SAD di Alta Valle (per i comuni di Albareto, Compiano e Tornolo);

Progetti in attuazione al piano di zona

I progetti in attuazione al piano di zona


Centro per le famiglie

Il Centro per le Famiglie si propone di rispondere ai bisogni della famiglia nel suo intero ciclo di vita: infanzia, adolescenza, età adulta, vecchiaia.

  • area dell’informazione;
  • area dello sviluppo delle risorse familiari e comunitarie;
  • area del sostegno alle competenze genitoriali e alle relazioni familiari.

VAI ALLA PAGINA DEDICATA AL SERVIZIO “CENTRO PER LE FAMIGLIE”